Come applicare una marca temporale gratuita ad un file

Attraverso le marche temporali FreeTSA.org

Questa utility genera una marca temporale valida ai sensi dell'art. 63, comma 3, del DPCM 22 febbraio 2013.

Una marca temporale, secondo la legislazione italiana, è un'impronta digitale che associa ad un documento informatico data e ora certe e legalmente valide.

Serve a garantire l'integrità e l'autenticità di un documento digitale, fornendo una prova legale del suo stato in un preciso istante temporale.

Per validare una marca temporale in formato TSR (Timestamp Response), è fondamentale avere accesso sia al file TSR che al documento originale al quale la marca temporale è stata applicata. La validazione richiede la verifica incrociata tra i dati contenuti nel file TSR e le informazioni del documento originale per garantire che la marca temporale sia stata applicata correttamente e che il documento sia rimasto inalterato da quel momento in avanti. In assenza del documento originale, la verifica della marca temporale può risultare incompleta o inefficace ai fini legali.

Seleziona il file da marcare

Marca temporale gratuita, freeTSA.org, marca temporale, firma digitale, file temporale, certificato temporale, autenticità file, data e ora, validità temporale, crittografia, integrità dati, firma elettronica, sicurezza informatica