Il servizio utilizza la tecnologia OCR per convertire PDF scansionati in documenti PDF ricercabili, garantendo piena accessibilità al testo. Con il supporto di molteplici lingue, selezionabili da un menu a tendina, il servizio semplifica la gestione documentale permettendo un accesso e una ricerca del contenuto rapida ed efficiente.
Il procedimento prevede alcuni semplici passi per la trasformazione di PDF scansionati in formati ricercabili. Dapprima, l'utente deve caricare il file da elaborare. Se il documento è in italiano, non sono necessarie ulteriori azioni; per documenti in altre lingue, occorre specificare la lingua appropriata tramite il menu a tendina.
Successivamente, è richiesta l'autorizzazione per elaborare il file sul server di acquisizioniforensi.net; senza questa concessione, non è possibile procedere. Una volta data l'autorizzazione, si attiva il pulsante che vi consentirà di avviare l'operazione di trasformazione.
Dopo l'elaborazione, apparirà un pulsante che vi consentirà il download del PDF ricercabile. In parallelo, l'interfaccia mostrerà tutte le pagine del documento, complete di statistiche come il conteggio di parole e lettere.
Per ogni pagina, è inoltre fornita una textarea contenente il testo riconosciuto attraverso il processo di OCR. Questa disposizione consente non solo una rapida revisione del testo estratto ma anche un agevole confronto con l'immagine scansionata corrispondente. La soluzione proposta mira così a offrire un servizio intuitivo e diretto per la digitalizzazione e l'ottimizzazione della gestione documentale, con un occhio di riguardo verso l'accessibilità e la facilità d'uso.