Come ottenere informazioni su di una casella e-mail

Con questa utility si ottengono tutte le informazioni relative ad una casella di posta elettronica in un unico report.

È sviluppata per confermare la validità del dominio associato, identificare i dati di registrazione del dominio e il server che ospita la ricezione delle email, nonché il gestore del server di posta ed infine verificare l'esistenza di un indirizzo email. Inoltre, controlla se l'indirizzo email è stato pubblicato su Internet, indicando le pagine web in cui è presente.

Uno strumento utile contro il phishing.

Le informazioni qui fornite aiutano a valutare la legittimità di un indirizzo email. Verifica l'esistenza dell'indirizzo email e conferma la validità del dominio associato, analizza i dati di registrazione del dominio, i server di posta e i record SPF, DKIM e DMARC. Inoltre, controlla se l'indirizzo email è stato pubblicato su Internet, rivelando possibili esposizioni e compromissioni. Analizza anche il flusso del protocollo SMTP per identificare comportamenti sospetti nei server di posta. Utilizzando queste informazioni, aziende e utenti possono adottare misure preventive per proteggersi dagli attacchi di phishing, migliorando la sicurezza delle comunicazioni email e riducendo il rischio di frodi online.

Per procedere basta inserire un valido indirizzo email nel textbox qui sotto e, una volta inserito, comparirà il pulsante che ti consentirà di avviare le operazioni.



Nota bene

Il server potrebbe rispondere con un codice 250, producendo un falso positivo, anche per indirizzi email inesistenti, per diversi motivi. Un motivo potrebbe essere la presenza di un indirizzo catch-all configurato, il quale accetta tutte le email inviate a indirizzi inesistenti nel dominio. Inoltre, per motivi di privacy, alcuni server SMTP sono configurati per rispondere sempre con un codice 250, evitando così di rivelare quali indirizzi email sono validi o meno. Queste configurazioni possono essere adottate per prevenire abusi e per migliorare la sicurezza del sistema di posta elettronica.

Informazioni erogate dal servizio
  • Verifica esistenza email: L'utility verifica se l'indirizzo email specificato esiste.
  • Validità del dominio: Conferma se il dominio associato all'indirizzo email è valido.
  • Dati di registrazione del dominio: Identifica le informazioni di registrazione del dominio.
  • Server di ricezione email: Determina quale server ospita la ricezione delle email per il dominio.
  • Gestore del server di posta: Individua il gestore del server di posta elettronica.
  • Presenza online dell'email: Verifica se l'indirizzo email è stato pubblicato su Internet.
  • Individuazione delle pagine web: Indica le pagine web in cui l'indirizzo email è presente.
Leggenda
  • Dominio: Il nome univoco che identifica un sito web o un servizio email. Include informazioni di registrazione e gestione.
  • IP Server di posta: L'indirizzo IP del server responsabile della ricezione e dell'invio delle email per il dominio. Questo IP è utilizzato per il routing delle email.
  • SPF Record: (Sender Policy Framework) Un record DNS che specifica quali server di posta sono autorizzati a inviare email per il dominio, aiutando a prevenire lo spoofing delle email.
  • DKIM Record: (DomainKeys Identified Mail) Un metodo di autenticazione delle email che utilizza la crittografia per firmare le email, garantendo che il contenuto non sia stato alterato durante il transito.
  • DMARC Record: (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) Un protocollo che permette ai proprietari dei domini di specificare come gestire le email non autenticate, fornendo anche report dettagliati sull'autenticazione delle email.
  • DNSSEC: (Domain Name System Security Extensions) Un insieme di protocolli che aggiunge un livello di sicurezza ai domini DNS, impedendo certe tipologie di attacchi come il cache poisoning.
  • Record MX: (Mail Exchange) Record DNS che specificano i server di posta responsabili della ricezione delle email per un dominio, con priorità che determinano l'ordine in cui i server devono essere contattati.
  • Flusso del protocollo SMTP: La sequenza di comandi e risposte utilizzati per il trasferimento delle email tra server, inclusi i comandi EHLO, MAIL FROM e RCPT TO, che assicurano la corretta consegna dei messaggi.

OSINT, verifica email, validità dominio, dati di registrazione dominio, server di posta, SPF, DKIM, DMARC, DNSSEC, Record MX, protocollo SMTP, informazioni dominio email