Descrizione del servizio
Il servizio di certificazione immagini consente di poter dimostrare a terzi sia la data di pubblicazione che la paternità dello scatto. Nell'ambito del diritto d'autore potrà capitare che vi si obietterà di essere gli autori dell'immagine in questione. Con questo servizio nessuno potrà più contestare sia la data di pubblicazione che la paternità dell'opera in questione.
Questo servizio, non è rivolto esclusivamente alla fotografia, ma è utile per gli screenshot, disegni, marchi e quant'altro purché le immagini sottoposte a certificazione abbiano estensione png, jpg, jpeg, o gif.
La certificazione incapsula in un file zip l'immagine l'originale, una nuova immagine con una filigrana applicata indicante l'ora esatta della procedura e l'impronta hash SHA512 del file originale, ed un file di rapporto contenente le impronte hash delle immagini ottenute con gli algoritmi MD5, SHA1, SHA256 e SHA512.
Al termine delle operazioni vengono memorizzate anche le impronte hash del file zip, consentendo di verificare l'integrità del file nel tempo. Il file zip contenente le immagini verrà custodito sul server per 5 anni dalla procedura di certificazione. Le impronte hash rimmarranno tuttavia disponibili per effettuare la validazione ed il controllo dell'integrità del file zip.
Esempio: Screenshot filigranato - File zip - File tsr (Marca temporale) - Rapporto di certificazione TXT - Rapporto di certificazione PDF
È possibile applicare una marca temporale al file zip generato dalla certificazione, come da regolamento UE n° 910/2014 - eIDAS.
A partire da 3.00 € ad immagine certificata.
Esempio di validazione con firmaok!Esempio di validazione con GoSign Desktop
-
Ultima revisione
il 14/01/2024
alle 09:45:33 -
Argomenti
Certificazione immagini, Copyright, Proprietà intellettuale, tutela diritto d'autore, diritto d'autore, ip law, regolamento UE n° 910/2014, eIDAS