Certificare un file

Certificare un file

Descrizione del servizio

Il servizio di certificazione file consente di poter dimostrare a terzi sia la data di pubblicazione che l'integrità del file. Con questo servizio nessuno potrà contestare la data di creazione del file oltre che la sua integrità. A differenza degli altri servizi, la piattaforma provvede a memorizzare "solo ed esclusivamente" le impronte hash nel database e restituisce il file zip derivante dalla procedura tramite e-mail, se inferiore a 10 mbyte, oppure tramite download diretto, se maggiore di 10 mbyte.

La certificazione del file incapsula il file originale ed un file identico all'originale, con un file di rapporto, all'interno di un file zip. Le impronte hash del file zip contenitore vengono anch’esse acquisite e memorizzate nel database di hash-maker.it. Sarà possibile effettuare la validazione in un momento successivo soltanto avendo a disposizione il file originale generato dalla procedura di certificazione.

È possibile applicare una marca temporale al file zip generato dalla certificazione, come da regolamento UE n° 910/2014 - eIDAS.

A partire da 3.00 € a file certificato.


 

  • Ultima revisione

    il 10/09/2023
    alle 16:00:24

  • Argomenti

    Certificare un file, marca temporale, data certa