Come censurare volti o oggetti all'interno di una fotografia
Proteggi la privacy di alcune persone ritratte in foto rendendole irriconoscibili o coprendo gli oggetti presenti.
Questa utility consente agli utenti di caricare una fotografia, selezionare manualmente delle aree e censurarle per proteggere la privacy delle persone ritratte o per nascondere oggetti inquadrati involontariamente.
Dopo la censura, l'immagine modificata può essere facilmente scaricata in formato JPEG.
Questo strumento è ideale per chi desidera condividere foto preservando l'anonimato dei soggetti o per celare oggetti. Questa utility permette a chiunque di proteggere la propria o l'altrui privacy senza la necessità di utilizzare software complessi come Photoshop.
Seleziona l'immagine o trascinala nel canvas
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Guida all'Uso del Servizio di censura delle Immagini
Per ottenere il risultato desiderato, segui le istruzioni qui riportate.
Carica l'immagine: Seleziona il file che intendi processare oppure trascinalo nel canvas con il bordo grigio che vedi nella pagina web.
Visualizzazione dell'immagine: Una volta caricata, l'immagine verrà visualizzata sul canvas al centro della pagina. Assicurati che l'intera immagine sia visibile.
Disegna le aree da selezionare:
Inizia la selezione del rettangolo: Clicca e tieni premuto il pulsante sinistro del mouse all'angolo in alto a sinistra dell'area che desideri selezionare.
Traccia il rettangolo: Muovi il mouse per disegnare un rettangolo intorno all'area desiderata. Durante la selezione, il rettangolo sarà di colore rosso.
Completa la selezione del rettangolo: Rilascia il pulsante del mouse per completare la selezione. Il rettangolo diventerà verde croma key per indicare che l'area è stata selezionata.
Inizia la selezione del cerchio: Clicca e tieni premuto il pulsante sinistro del mouse al centro dell'area che desideri selezionare.
Traccia il cerchio: Muovi il mouse per disegnare il cerchio. La distanza tra il punto iniziale e il punto attuale del mouse determinerà il raggio del cerchio. Durante la selezione, il cerchio sarà di colore rosso.
Completa la selezione del cerchio: Rilascia il pulsante del mouse per completare la selezione. Il cerchio diventerà verde croma key per indicare che l'area è stata selezionata.
Sposta la selezione: Dopo aver creato una selezione, puoi spostarla utilizzando l'apposito pulsante "Sposta selezione".
Cancella le selezioni: Puoi cancellare tutte le selezioni fatte cliccando sul pulsante "Cancella selezioni" e rifarle se necessario.
Attiva la selezione: Dopo aver completato la selezione delle aree, comparirà una casella di controllo per l'autorizzazione. Selezionala per attivare il pulsante "Elabora".
Tipi di censura: Puoi scegliere tra tre tipi di censura:
Sfumatura: Verrà applicata una sfumatura all'area selezionata.
Riempimento completo: L'area selezionata verrà riempita con un colore scelto.
Regolazione dell'intensità: Utilizza lo slider per regolare l'intensità dell'effetto scelto. Per il riempimento completo, l'intensità determina l'opacità del colore, dove 100 è completamente opaco e 1 è quasi trasparente.
Elabora le aree selezionate: Clicca sul pulsante "Elabora" per inviare l'immagine e le aree selezionate al server. Durante l'elaborazione, comparirà uno spinner colorato per indicare che l'operazione è in corso.
Visualizza il risultato: Al termine dell'elaborazione, l'immagine pixelata verrà visualizzata sul canvas.
Salva l'immagine: Se sei soddisfatto del risultato, clicca sul pulsante "Salva" per scaricare l'immagine pixelata sul tuo dispositivo. L'immagine verrà salvata con un nome univoco basato sul timestamp corrente.
Ricomincia: Se desideri elaborare un'altra immagine o rifare la selezione, clicca sul pulsante "Ricarica" per ricominciare il processo.
Assicurati che le aree selezionate siano ben visibili prima di cliccare su "Elabora". I rettangoli o i cerhi selezionati saranno verdi e ben delineati sul canvas.
In caso di errore o se non ricevi un'immagine pixelata dal server, verrà visualizzato un messaggio di errore. Puoi tentare di ricaricare la pagina e riprovare.
Cos'è il canvas? Il canvas è un elemento HTML che permette di disegnare grafica bidimensionale tramite script (di solito JavaScript). In questa utility, il canvas viene utilizzato per visualizzare l'immagine caricata e permettere la selezione delle aree da pixelizzare.